nerdculture.de is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Be excellent to each other, live humanism, no nazis, no hate speech. Not only for nerds, but the domain is somewhat cool. ;) No bots in general. Languages: DE, EN, FR, NL, ES, IT

Administered by:

Server stats:

1.1K
active users

#cv

0 posts0 participants0 posts today

Privacy e selezione del personale: qualche consiglio per recruiter (e uno per i candidati)

ℹ️ il processo di selezione è un'attività di trattamento di dati personali, quindi i candidati vanno informati correttamente a riguardo

👉 oltre al CV, sono oggetto di trattamento anche le note di colloquio e eventuali informazioni raccolte

☝️ nella sezione "lavora con noi" e nell'annuncio, l'informativa deve sempre essere inserita

🚫 è vietato raccogliere informazioni su "fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell'attitudine professionale del lavoratore" (*)

🔜 nel caso della ricezione di candidature spontanee, l'informativa può essere differita al primo contatto utile successivo

👎 non serve chiedere il consenso, anche perché è invalido in quanto non libero (dato che condiziona la partecipazione al processo di selezione)

👍 la base giuridica corretta è l'applicazione di misure precontrattuali su richiesta dell'interessato (art. 6 par. 1 lett. b GDPR)

⏲️ allo scadere dei tempi di conservazione (che devono essere definiti e collegati all'esito della selezione che è la finalità del trattamento), i dati vanno cancellati

🔐 mai, mai, MAI trascurare gli aspetti di sicurezza di quei dati

❔️il candidato può sempre esercitare i propri diritti come interessato (ad as. accesso, rettifica o cancellazione)

#gdpr #privacy #selezionepersonale #recruiter #candidati #cv

(*) e se queste domande vengono fatte? facile: il candidato può mentire. O scappare, preferendo un ambiente di lavoro meno tossico...

Di @m0r14rty su LinkedIn

linkedin.com/posts/stefano-gaz

@privacypride

www.linkedin.com#gdpr #privacy #selezionepersonale #recruiter #candidati #cv | Stefano Gazzella | 18 commentsPrivacy e selezione del personale: qualche consiglio per recruiter (e uno per i candidati) ℹ️ il processo di selezione è un'attività di trattamento di dati personali, quindi i candidati vanno informati correttamente a riguardo 👉 oltre al CV, sono oggetto di trattamento anche le note di colloquio e eventuali informazioni raccolte ☝️ nella sezione "lavora con noi" e nell'annuncio, l'informativa deve sempre essere inserita 🚫 è vietato raccogliere informazioni su "fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell'attitudine professionale del lavoratore" (*) 🔜 nel caso della ricezione di candidature spontanee, l'informativa può essere differita al primo contatto utile successivo 👎 non serve chiedere il consenso, anche perché è invalido in quanto non libero (dato che condiziona la partecipazione al processo di selezione) 👍 la base giuridica corretta è l'applicazione di misure precontrattuali su richiesta dell'interessato (art. 6 par. 1 lett. b GDPR) ⏲️ allo scadere dei tempi di conservazione (che devono essere definiti e collegati all'esito della selezione che è la finalità del trattamento), i dati vanno cancellati 🔐 mai, mai, MAI trascurare gli aspetti di sicurezza di quei dati ❔️il candidato può sempre esercitare i propri diritti come interessato (ad as. accesso, rettifica o cancellazione) #gdpr #privacy #selezionepersonale #recruiter #candidati #cv (*) e se queste domande vengono fatte? facile: il candidato può mentire. O scappare, preferendo un ambiente di lavoro meno tossico... --- Seguimi se: 🤟 la privacy la vuoi sentire heavy metal 💢 credi che il fridayrant sia un diritto inalienabile 🤓 sei più legalnerd che poser Canale TG: L4wfulN3rd www.gdpready.it | 18 comments on LinkedIn

Je suis toujours à la recherche d'un nouveau poste #jechercheunjob , en full remote uniquement. Dans le domaine du #dev #web (junior), création / gestion de sites #WordPress mais j'ai plus d'une corde à mon arc comme vous pouvez le voir sur mon #CV (formateur, rédacteur web, support).

Je suis à l'écoute de toutes propositions, n'hésitez pas à me contacter ou partager à vos contacts.

Merci d'avance ;-)

andre-ani.fr/wp-content/upload

Bitwig just bridged „the gap“: they introduced a DAW audio interface, and one of the kickers: it has CV in/out build in.

Didn’t have a chance to lay hands on it, but it looks sweet and seems to have interesting control integration into the DAW.

As a software developer, I always feel like the stop into hardware is quite a significant one. Noice.